Mulino a perni FlexMill-Lab PM-160

Mulino a perni da laboratorio ad alta precisione per la macinazione di polveri
Il mulino a perni FlexMill-Lab PM-160 è un potente e modulare mulino industriale progettato per la macinazione di polveri di materiali duri o cristallini fino a una dimensione delle particelle di D90 di 10 µm. La sua tecnologia di macinazione a perno garantisce risultati fini e riproducibili senza surriscaldare o degradare composti sensibili.
Ideale per lotti su scala di laboratorio da 50 g a 2 kg, il PM-160 è adatto anche per la produzione su scala pilota. Il suo design compatto consente una perfetta integrazione negli ambienti di laboratorio, comprese le glove box e le camere bianche.

Macinatore di polveri farmaceutiche per una lavorazione controllata
Progettato per l'industria farmaceutica, il PM-160 consente di triturare in modo sicuro ed efficace le polveri farmaceutiche come ingredienti attivi, eccipienti e formulazioni complesse. Il suo design supporta l'uso in laboratori e sistemi di isolamento per lavori sensibili alla contaminazione.

Triturazione di particelle di batteria in ambienti di laboratorio
Nel settore delle batterie, il PM-160 è perfettamente adatto alla macinazione di particelle di batterie. È in grado di lavorare litio, grafite e altre polveri conduttive con elevata precisione e ripetibilità, essenziali per lo sviluppo di materiali per l'accumulo di energia e celle prototipo.

Trattamento di polveri per composti chimici
Il PM-160 è anche una soluzione efficiente per la macinazione chimica in laboratorio o su scala pilota. Consente una precisa elaborazione della polvere di materiali reattivi, fragili o abrasivi, offrendo ai ricercatori uno strumento robusto e flessibile per lo sviluppo di polveri tecniche.

Macinatore industriale per alimenti per l'innovazione su scala di laboratorio
La FlexMill-Lab PM-160 è ideale per la macinazione di polveri alimentari in ambienti di ricerca e sviluppo. È in grado di gestire ingredienti secchi come estratti vegetali, additivi funzionali e aromi, garantendo un controllo preciso delle dimensioni delle particelle e un funzionamento igienico per lo sviluppo dei prodotti nelle prime fasi.